Casa G&L

2024




Il progetto per Casa G&L ha trasformato due unità abitative sovrapposte in una residenza unica ed elegante. 
Gli arredi, interamente progettati su misura, dialogano con gli spazi in modo fluido, esaltandone la personalità. Parallelamente, gli impianti sono stati riprogettati per garantire efficienza e innovazione, mentre uno studio approfondito del light design ha garantito un’illuminazione capace di valorizzare ogni dettaglio, creando atmosfere suggestive e accoglienti. Un progetto che fonde eleganza, funzionalità e una visione contemporanea degli spazi abitativi.

  • Superficie 300 mq 
  • Servizi svolti
    Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva
    Direzione Lavori
    Interior Design
    Light Design
  • Cliente Privato
  • Stato Incarico concluso - Lavori eseguiti





La cucina di casa G&L si distingue per una combinazione di tonalità, materiali e soluzioni progettuali che rispondono sia a esigenze estetiche che pratiche.

La scelta cromatica è uno degli elementi più caratteristici: il bianco domina le superfici principali, i mobili e il piano di lavoro, e a bilanciare questa neutralità intervengono gli innesti in rovere affumicato che creano un elegante contrasto e definiscono visivamente le aree funzionali. Un tocco di personalità viene aggiunto dalla parete contenitiva sullo sfondo, distinta da una vivace tonalità ottanio, che cattura l’attenzione e conferisce dinamismo all’ambiente.
 
Al centro dell’ambiente un’isola moderna, dotata di piano cottura a induzione con aspirazione integrata, funge anche da elemento conviviale, ideale per cucinare in compagnia o consumare pasti veloci.

Questa cucina combina estetica e praticità, rendendola uno spazio ideale per la Committenza che ricercava un ambiente contemporaneo, sofisticato e adatto alla vita quotidiana.




La parete attrezzata sullo sfondo è sicuramente l’elemento centrale e distintivo dell'ambiente. Lo sviluppo a filo rispetto al controsoffitto, la ripresa della quota del piano di lavoro della cucina e la scansione verticale conferiscono coerenza e ordine alla composizione. Le modanature scandiscono il ritmo della parete, creando un gioco di pieni e vuoti che dona dinamicità senza appesantire.

Realizzata interamente su misura, questa soluzione combina linee pulite ed essenziali con una raffinata attenzione al dettaglio, risultando tanto elegante quanto pratica. Dietro alle ante si cela un sistema estremamente funzionale, in grado di contenere e organizzare gli oggetti del quotidiano, liberando l’ambiente circostante dal superfluo.






Il precedente bagno di casa G&L si sviluppava in un ambiente lungo e stretto anni '70. Lo spazio è stato ottimizzato integrando lo sviluppo di un primo bagno per i figli con un secondo, padronale, e dando una ventata di freschezza mediante uno studiato design degli interni e una accurata scelta dei materiali e dei rivestimenti.




Colori, luminosità e freschezza.

Il nuovo bagno pensato per i figli gioca con i colori e il dinamismo delle piastrelle a tema giungla. Sono state studiate per il cliente differenti opzioni e combinazioni per le finiture.



      


Per quanto riguarda le finiture, nel bagno padronale si è optato invece per una piastrella della collezione Azulej di Mutina Ceramics disegnata da Patricia Urquiola, con una composizione che utilizza la tecnica patchwork. Il vano doccia e le restanti pareti sono rivestite invece da piastrelle Fango della collezione Pigmento di Ceramica Fondovalle.